
Lo Sportello colf e badanti, è un servizio specifico volto ad assistere le famiglie nella ricerca e nell’assunzione di una colf/assistente famigliare e nei successivi adempimenti previsti dalla legge per la gestione della posizione dei lavoratori che operano all’interno del nucleo familiare.
Lo sportello si occupa principalmente di:
- Disbrigo di documenti per la pratica di assunzione/cessazione con relative denunce agli enti competenti
- Compilazione MAV per il versamento dei contributi
- Tenuta ed elaborazione delle buste paga
- calcolo TFR
- Compilazione della certificazione sostitutiva del CUD
- Informazioni sul Contratto Collettivo Nazionale che disciplina il rapporto di lavoro domestico
CONTATTI
da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Telefono: 0332497035
e-mail: aclicolf@aclivarese.it
ELENCO DOCUMENTI PRATICA DI ASSUNZIONE
Per avviare una pratica di assunzione è necessario portare una fotocopia dei seguenti documenti:
Datore e/o lavoratore comunitario:
- Carta di identità in corso di validità
- Codice fiscale
Datore e/o lavoratore extracomunitario:
- Passaporto e/o Carta di identità
- Codice fiscale
- Permesso di soggiorno in corso di validità (Se scaduto, serve il permesso scaduto più la ricevuta postale di rinnovo)
Inoltre:
- Eventuali diplomi o attestazioni professionali inerenti al lavoro domestico (es. OSS o ASA)
- Eventuale Carta di identità e codice fiscale della persona assistita (nel caso l’assistito non coincida con il datore di lavoro)
- Delega più documento di identità della persona delegata (nel caso all’appuntamento si presenti una persona diversa dal datore)
RICERCA I NOSTRI SERVIZI
ASSOCIAZIONI SPECIFICHE
ACLI Arte e Spettacolo ha un programma rivolto soprattutto alle giovani generazioni e promuove nella società civile attività nei settori delle arti e della cultura.
Maggiori informazioni >
ACLI Colf sono l’associazione delle ACLI che organizza le collaboratrici e i collaboratori familiari. Scopri di cosa si occupano >
ACLI Terra si impegna a sostegno dei lavoratori in campo agricolo, con lo scopo di dare informazioni, consulenza e assistenza e al fine di tutelare e valorizzare i lavoratori e le loro famiglie.
Scopri i servizi offerti le finalità >
Il Centro Turistico ACLI si impegna per l’affermazione di una concezione sociale della politica turistica tesa ad ampliare la fruizione del turismo a tutti i cittadini, per conoscere le bellezze naturali ed artistiche del nostro Paese, dell’Europa e la cultura di altri popoli e nazioni.
Consulta le offerte >
La FAP ACLI – Federazione anziani e pensionati – è un’associazione nata per dare continuità e riconoscimento all’impegno delle ACLI volto a promuovere e tutelare i diritti degli anziani e dei pensionati quali cittadini attivi della società, protagonisti della vita sociale e politica. Informazioni e contatti >
U.S. ACLI Varese è presente in tutta la provincia con più di 20 società sportive e oltre 3.000 soci che partecipano alle varie attività. Maggiori informazioni >