ACLI Arte e Spettacolo

ACLI Arte e Spettacolo ha un programma rivolto soprattutto alle giovani generazioni e promuove nella società civile attività nei settori delle arti e della cultura. In particolare ACLI Arte e spettacolo vuole:

• Promuovere l’impegno associativo, culturale ed artistico attraverso iniziative specifiche nei campi dell’animazione culturale, del cinema, della musica, del teatro, della danza, dello spettacolo in genere, degli audiovisivi, della multimedialità, dell’editoria, delle arti figurative, della moda, delle tradizioni popolari, del collezionismo, dell’animazione turistica;

• Promuovere, organizzare e gestire manifestazioni, rassegne, ed ogni altra iniziativa utile alla promozione e alla diffusione dell’arte e della cultura, intervenire presso le istituzioni pubbliche affinché promuovano la realizzazione di strutture e spazi d’intervento adeguati allo sviluppo dell’impegno sociale, culturale ed artistico per tutti i cittadini.

L’Anno Associativo inizia il 1° Settembre 2022 e termina il 31 Dicembre 2023.

Il tesseramento inizia il 15 settembre 2022 e termina il 30 Novembre 2023 e potrà essere richiesto alla Sede nazionale entro tali date.

La tessera associativa conferisce il diritto di partecipazione alla vita democratica del movimento.

Per le Strutture di base affiliate ad ACLI Arte e Spettacolo che la richiedono, la quota associativa provinciale della tessera 2022/23 è fissata dalla Sede provinciale ACLI Arte e Spettacolo o in mancanza di essa, dalla sede Provinciale ACLI.

In mancanza di entrambi i riferimenti provinciali la quota associativa provinciale della tessera sarà determinata dalla sede nazionale.

Le tessere dovranno essere tutte regolarmente pagate al momento della richiesta. Al ricevimento delle tessere la sede nazionale accrediterà al richiedente.

Non saranno restituite per nessun motivo somme in denaro.

I soci delle Associazioni ACLI, Us ACLI, Cta, Acliterra e Fap che intendono associarsi a una struttura di base ACLI Arte e Spettacolo, possono applicare sulla tessera associativa l’apposita opzione che perfeziona l’adesione ad ACLI Arte e Spettacolo.

La quota associativa per l’opzione 2022/23, di competenza provinciale, è fissata dalla Sede provinciale di ACLI Arte e Spettacolo e, in mancanza di essa, dalla sede Provinciale ACLI.

In mancanza di entrambi i riferimenti provinciali la quota associativa provinciale dell’opzione sarà determinata dalla sede nazionale.

Sulle tessere Promocard o giornaliera dell’U.S. ACLI non è applicabile alcuna opzione.

I soci di ACLI Arte e Spettacolo che intendono associarsi ad una struttura delle seguenti Associazioni: ACLI, Us ACLI, Cta e Acliterra, possono applicare sulla tessera ACLI Arte e Spettacolo l’opzione della relativa Associazione.

Le opzioni devono essere richieste alla Sede provinciale delle relative Associazioni.

L’affiliazione sancisce l’adesione della Struttura di base ad ACLI Arte e Spettacolo.

Le strutture di base con almeno 10 soci possono richiedere l’affiliazione ad ACLI Arte e Spettacolo per l’anno 2022/23 alla Sede provinciale di ACLI Arte e Spettacolo o in mancanza di essa, alla sede provinciale ACLI.

In mancanza di entrambi i riferimenti provinciali le strutture di base possono richiedere l’Affiliazione alla sede nazionale.

La quota di adesione per l’affiliazione ad ACLI Arte e Spettacolo è fissata dalla Sede provinciale ACLI Arte e Spettacolo o in mancanza di essa, dalla sede Provinciale ACLI.

In mancanza di entrambi i riferimenti provinciali, la quota di adesione per l’affiliazione sarà determinata dalla sede nazionale.

La Sede nazionale predispone il modulo per la dichiarazione di affiliazione ad ACLI Arte e Spettacolo della Struttura di base e la dichiarazione di appartenenza per la Siae.

(Per i circoli / Associazioni affiliate direttamente dalla sede nazionale).

Le quote associative nazionali relative alla tessera e all’opzione e la quota di adesione nazionale delle Strutture di base per la campagna tesseramento 2021/23, sono le seguenti:

Affiliazione: € 50,00; Tessera: € 9,00; Opzione: €7,50; Bollino Integrazione Assicurativa: €6,50.
(Per le sedi provinciali verso la sede nazionale) Affiliazione: € 25,00; tessera: € 6,50; Opzione: € 4,50; Bollino Integrazione Assicurativa: €6,00.

Le Sedi provinciali di ACLI Arte e Spettacolo o le sedi provinciali ACLI, stabiliscono le quote associative di propria competenza, di riferimento per le Strutture di base affiliate, con l’obbligo di comunicarle alla sede nazionale.

Per le affiliazioni e il tesseramento svolto direttamente dalla sede nazionale nelle province dove manchino i riferimenti provinciali ACLI Arte e Spettacolo e/o ACLI, le quote versate confluiranno in un fondo gestito dalla Sede nazionale e potranno essere richieste solo previa costituzione della competente Sede provinciale ACLI Arte e Spettacolo entro il tempo massimo di 12 mesi dal termine della campagna tesseramento 2022/23 e dietro presentazione di un progetto di sviluppo associativo.

Alle strutture affiliate che confermano o aumentano entro il 31/11/2023 il numero delle tessere rispetto all’anno precedente, la sede nazionale, oltre alle tessere effettivamente richieste, invierà gratuitamente il 5% in più rispetto a quelle dell’anno associativo precedente.

Nelle province italiane in cui ACLI Arte e Spettacolo non è ancora presente con neanche una struttura, la Sede Nazionale individuerà un massimo di tre associazioni per ogni provincia alle quali offrirà gratuitamente, solo per l’anno associativo 2023, uno start kit consistente in una affiliazione ad ACLI Arte e Spettacolo e n. 7 (sette) tessere ACLI Arte e Spettacolo.

È possibile richiedere tale incentivo entro e non oltre il 31-03-2023.

Per le nuove associazioni che richiedono l’affiliazione ad ACLI Arte e Spettacolo IN UN TERRITORIO DOVE INSISTE UNA SEDE PROVINCIALE COSTITUITA, è previsto uno start kit di affiliazione (solo per il primo anno) e 7 tessere al costo di € 50,00.

Per le nuove associazioni con direttivo di età media sotto i 32 anni che richiedono l’affiliazione ad ACLI Arte e Spettacolo è previsto uno start kit di affiliazione (affiliazione gratuita solo per il primo anno) e 10 tessere scontate al 30%; (solo per il primo anno) dall’11esima tessera verranno applicate le tariffe standard.

Promo strutture Gold: Le strutture già affiliate che aumentano FINO al 20% il numero degli associati avranno uno sconto del 30% su tale percentuale di aumento.

Promo Summer Camp: Per le strutture che organizzano Campus e/o attività nel periodo Estivo (Giugno – Settembre) si prevede l’incentivo del costo di € 5,50 cad; l’acquisto minimo di tessere è 15 unità.
La tessera ha valenza fino alla data di apertura del nuovo tesseramento.

Tessera young: Per gli associati sotto i 18 anni di età è previsto una scontistica sulle tessere di € 1,00.

Tessera Over: Per gli associati over 60 è previsto uno sconto di € 1,00.

Incentivo Famiglia: Per tutti i componenti dello stesso nucleo familiare di un associato, già in possesso di tessera ACLI Arte e Spettacolo, è possibile acquistare la tessera a € 5,00.

Condizione necessaria e sufficiente è lo stesso indirizzo di residenza.
Tutti gli incentivi previsti verranno applicati su richiesta.

Richiesta materiale tesseramento tramite procedura sistema Zucchetti

È stipulata per tutte le strutture di base ACLI Arte e Spettacolo un’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi (RCT), una assicurazione RCT per gli amministratori e una assicurazione infortuni per ogni socio.

Tali assicurazioni sono valide sia per la sede sociale sia per le sedi di spettacolo purché preventivamente comunicate alla Sede Provinciale.

È altresi stipulata l’assicurazione prevista per legge a favore dei volontari non occasionali (vedasi articoli 17-18 Legge Terzo Settore).
Le garanzie e coperture assicurative saranno operanti per tutte le Strutture di base in regola con l’affiliazione ACLI Arte e Spettacolo 2022/23 e per tutti i soci in possesso della tessera od opzione ACLI Arte e Spettacolo 2022/23.

È possibile acquistare il bollino ai fini dell’integrazione della copertura assicurativa per l’aumento dei massimali assicurativi al costo di € 6,00.
Per il quadro completo relativo alle convenzioni Siae e Assicurativo visitare il sito:
www.acliartespettacolo.it

CONTATTI
ACLI arte e spettacolo Varese

Telefono: 0332-281204
e-mail: artespettacolo@aclivarese.it

RICERCA I NOSTRI SERVIZI
ASSOCIAZIONI SPECIFICHE

ACLI Arte e Spettacolo ha un programma rivolto soprattutto alle giovani generazioni e promuove nella società civile attività nei settori delle arti e della cultura.
Maggiori informazioni >

ACLI Colf sono l’associazione delle ACLI che organizza le collaboratrici e i collaboratori familiari. Scopri di cosa si occupano >

ACLI Terra si impegna a sostegno dei lavoratori in campo agricolo, con lo scopo di dare informazioni,  consulenza e assistenza e al fine di tutelare e valorizzare i lavoratori e le loro famiglie.
Scopri i servizi offerti le finalità >

Il Centro Turistico ACLI si impegna per l’affermazione di una concezione sociale della politica turistica tesa ad ampliare la fruizione del turismo a tutti i cittadini, per conoscere le bellezze naturali ed artistiche del nostro Paese, dell’Europa e la cultura di altri popoli e nazioni.
Consulta le offerte >

La FAP ACLIFederazione anziani e pensionati – è un’associazione nata per dare continuità e riconoscimento all’impegno delle ACLI volto a promuovere e tutelare i diritti degli anziani e dei pensionati quali cittadini attivi della società, protagonisti della vita sociale e politica. Informazioni e contatti >

U.S. ACLI Varese è presente in tutta la provincia con più di 20 società sportive e  oltre 3.000 soci che partecipano alle varie attività. Maggiori informazioni >