CHI SIAMO

Le ACLI, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, sono un’associazione di laici cristiani che, attraverso una rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, contribuisce da più di 75 anni a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia.

Giuridicamente, le Acli si presentano come una “associazione di promozione sociale“: un sistema diffuso e organizzato sul territorio che promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale. Come soggetto autorevole della società civile organizzata, le Acli sono protagoniste nel mondo del cosiddetto “terzo settore”: il volontariato, il non profit, l’impresa sociale.

L’Associazione, a livello nazionale, conta oggi oltre 986.000 iscritti, in Italia e all’estero, e 8.100 strutture territoriali, tra cui 3.500 circoli, 106 sedi provinciali e 21 regionali; ogni anno fornisce servizi a circa 3 milioni e mezzo di persone.

L’Associazione conta oggi in provincia di Varese circa 7.000 iscritti e 55 Circoli. Gli utenti raggiunti dai diversi servizi sono ogni anno più di 40.000.

Tra i principali settori di intervento delle ACLI: la tutela e la promozione dei diritti sociali e l’educazione alla cittadinanza attiva; l’assistenza previdenziale (Patronato) e fiscale (SafCaf); la difesa dell’ambiente e del territorio (ACLI Ambiente Anni Verdi, ACLI terra), la formazione professionale (Enaip); l’animazione sportiva (USACLI); il turismo sociale (CTA); la promozione della donna (Coordinamento Donne), degli anziani (FAP ACLI), del volontariato (Aval) e della condizione giovanile (GA); l’impegno per la pace, lo sviluppo, la solidarietà internazionale (Ipsia Varese); l’impegno con gli immigrati (ACLI Colf).

ORGANI SOCIALI

A livello provinciale, la struttura democratica dell’associazione si declina con alcuni organismi di gestione e di partecipazione:

STATUTO E REGOLAMENTI
  • approvato il 13 aprile 2019

approvati dal Consiglio Nazionale 13/14 aprile 2019

approvato nel corso del 30° Congresso Provinciale del 26 settembre 2020

RICERCA I NOSTRI SERVIZI
ASSOCIAZIONI SPECIFICHE

ACLI Arte e Spettacolo ha un programma rivolto soprattutto alle giovani generazioni e promuove nella società civile attività nei settori delle arti e della cultura.
Maggiori informazioni >

ACLI Colf sono l’associazione delle ACLI che organizza le collaboratrici e i collaboratori familiari. Scopri di cosa si occupano >

ACLI Terra si impegna a sostegno dei lavoratori in campo agricolo, con lo scopo di dare informazioni,  consulenza e assistenza e al fine di tutelare e valorizzare i lavoratori e le loro famiglie.
Scopri i servizi offerti le finalità >

Il Centro Turistico ACLI si impegna per l’affermazione di una concezione sociale della politica turistica tesa ad ampliare la fruizione del turismo a tutti i cittadini, per conoscere le bellezze naturali ed artistiche del nostro Paese, dell’Europa e la cultura di altri popoli e nazioni.
Consulta le offerte >

La FAP ACLIFederazione anziani e pensionati – è un’associazione nata per dare continuità e riconoscimento all’impegno delle ACLI volto a promuovere e tutelare i diritti degli anziani e dei pensionati quali cittadini attivi della società, protagonisti della vita sociale e politica. Informazioni e contatti >

U.S. ACLI Varese è presente in tutta la provincia con più di 20 società sportive e  oltre 3.000 soci che partecipano alle varie attività. Maggiori informazioni >