Per i servizi sociali dei lavoratori e dei cittadini
Il Patronato Acli è dal 1945 al servizio dei lavoratori e dei cittadini per fornire un’efficace attività di consulenza e orientamento, preparazione di tutte le pratiche di pensione e di previdenza, svolgendo tutti gli adempimenti richiesti e tutelando il cittadino nei confronti di Inps, Inpdap, Inail, pubbliche amministrazioni ed enti locali, per il conseguimento dei suoi diritti. Il Patronato offre gratuitamente la propria assistenza promuovendo i diritti di tutti in campo previdenziale, assistenziale e socio-sanitario.
Presente in Italia e all’estero, dove più forte è la presenza dell’emigrazione italiana, il Patronato offre gratuitamente assistenza (salvo contributo previsto per convenzione ministeriale*) per:
- Pensione anticipata
- Pensione di vecchiaia
- Pensione di inabilità e assegno di invalidità
- Pensione ai superstiti nel settore pubblico e privato
- Pensioni in convenzione con stati esteri
- Assegno sociale
- Invalidità civile
- Legge 104/92 benefici per i lavoratori inabili e i loro famigliari*
- Assegni al nucleo familiare
- Versamenti volontari*
- Supplementi e ricostituzioni delle pensioni*
- Verifiche estratto conto*
- Accrediti contributi figurativi*
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali
- Domanda di maternità*
- Domanda di disoccupazione*
- Tfr e previdenza complementare
SERVIZI INNOVATIVI DEL PATRONATO:
- Sportello Immigrati
- Sportello Colf e badanti
- Sportello Lavoro
- Sportello giuridico della famiglia
- Sportello Frontalierato
- Servizio di intermediazione di manodopera per valorizzare la persona
Archivio notizie dal Patronato Acli
> Novità Inps, Disabili, Esodati, Ammortizzatori sociali in deroga
L’INPS, in applicazione di quanto stabilito dalla legge di stabilità non invierà il CUD ai pensionati che potranno richiederlo unicamente tramite il canale telematico. Per ovviare ai problemi che questa scelta dell’istituto porterà si è deciso di procedere in due direzioni:
– i pensionati che si recano presso SAF ACLI per una delle seguenti pratiche: 730, UNICO (solo quelli con consulenza) ISEE, RED, INVCIV, DETRA, non devono procurarsi preventivamente il modello
– i pensionati invece che necessitano del CUD per un qualsiasi altro motivo potranno rivolgersi per la stampa agli sportelli presso le sedi zonali del Patronato Acli.